Respiriamo e torniamo liberi

fr br

L’idea che fra pochi giorni prenderò un aereo, lo dico senza vergogna, mi preoccupa. Passerò dal Kenya, farò scalo a Mombasa. Dove soltanto pochi mesi fa (era l’aprile scorso) 148 persone, per lo più studenti, sono morti in un attentato all’interno di un campus per mano del dal gruppo di fondamentalisti islamici di Al Shabaab. Era invece il luglio scorso quando lo stesso gruppo fece 14 morti in un villaggio sempre del Kenya, al confine con la Somalia. Per non parlare dell’attentato al centro commerciale Westgate di Nairobi nel settembre 2013. Dove sempre Al Shabaab ammazzò 68 persone, la maggior parte turisti di ogni nazionalità. Pochi giorni fa poi quell’aereo russo precipitato nel Sinai, di cui poco ancora sappiamo. Gente che tornava dalle loro vacanze.
Ho paura, sono terrorizzato. E poi mi dico devo esserlo per davvero? Anche se oggi non siamo più liberi? Anche se ci hanno tolto da sotto i piedi quella porzione di libertà fondamentale per ogni uomo? E pensare che basta prendere un TGV e andare a trovare alcuni miei amici che lavorano a Parigi in sole poche ore. E oggi non posso più di farlo?
Ci hanno toccato nel cuore, nell’intimità. Non solo dell’anima, ma anche del corpo. Del movimento, del respiro. Alla fine è quello il loro obiettivo. E se mi sforzo, ragiono un po, solo una cosa mi viene in mente. Come dice Mario Calabresi nel suo editoriale il giorno dopo la barbarie di Parigi: “Ci hanno tolto l’aria. Ma ora riprendiamoci la nostra vita”. Devo reagire anch’io. Devo alzarmi, respirare a pieni polmoni. E poi camminare e mettermi in marcia. Solo così potremo reagire nel nostro piccolo. Albert Camus diceva che: “La metà della vita di un uomo è passata a sottintendere, a girare la testa e a tacere”. Beh, ora puntiamo dritto lo sguardo e smettiamo di tacere.
Buon viaggio, respiriamo e torniamo liberi.
MP

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...